• analyze
  • strategy
  • create
  • target
  • goal
  • optimize
Loaded
Case StudyLumen Agency
Baiauto Concessionaria
 

Caso Studio

 
Baiauto S.p.A.

Da oltre 30 anni, Baiauto è un punto di riferimento per gli appassionati di auto di tutta la zona di Reggio Emilia, con un team di professionisti esperti su modelli nuovi e usati dei marchi: Audi, Volkswagen, Skoda, SEAT e Cupra.
Per quanto riguarda le vetture usate, Baiauto ha una vasta scelta di modelli accuratamente selezionati e testati per garantire il massimo della qualità e della sicurezza. Oltre alla vendita di auto, Baiauto offre anche un servizio officina completo di assistenza e manutenzione.

 
Scrolling panels image
Scrolling panels image
Scrolling panels image
Scrolling panels image
 

Obiettivi di progetto

 
Overview

Conoscenza approfondita del comportamento degli utenti in questo settore, differenze e approcci con brand differenti, analisi dei vari prodotti da promuovere, questi gli elementi principali messi in gioco nel progetto.

Fondamentale poi definire i canali e i formati necessari per presidiare tutti i touchpoint che possono intercettare le persone target lungo il loro processo decisionale.

popup image

Soluzioni adottate

 
Attività implementate
  • Meeting periodici: grazie a confronti ricorrenti col team marketing e il management del gruppo è possibile condividere e prioritizzare le attività più importanti in modo da declinare la strategia di conseguenza.
  • Piano editoriale social media: per ogni brand del gruppo viene definito un piano editoriale che include diverse rubriche. Mediante una programmazione eterogenea viene data visibilità a tutte le iniziative dei brand: promozioni, campagne lancio, contenuti dedicati ad ogni specifica carline, instant marketing, User Generated Content.
  • Campagne Paid Meta: La struttura delle campagne paid su Meta include una molteplicità di scopi. Ogni carline e ogni promozione ha annunci dedicati che vengono massimizzati in modo da coinvolgere l’audience target secondo l’algoritmo, in acquisition e in retargeting.
  • Campagne Paid Gads: su Google la struttura viene gestita con una logica simile a quella di Meta, e si presidiano i vari posizionamenti della rete Google in modo da completare l’esperienza utente con annunci/formati eterogenei per un’esperienza immersiva ed efficace. 
  • SEO on page: monitoraggio e azioni correttive ricorrenti per consolidare la fonte di traffico organico.
  • Tracking avanzato (GA4, G tag manager, Locker Studio): dopo un’analisi del sito, sono stati implementati circa 15 eventi custom su Google Analytics 4. Questi permettono di capire meglio come gli utenti interagiscono col sito e nel dettaglio nei touchpoint più cruciali.
  • CRM: i lead raccolti nel CRM vengono profilati grazie a informazioni specifiche e, dopo una prima fase di contatto e successiva gestione dal team commerciale, verranno poi inseriti in un workflow di nurturing specifico.
  • Report: mediante KPI di progetto condivisi, si realizzano report periodici, fruibili da diverse figure aziendali, per allineare le varie persone coinvolte sul progetto rispetto all’andamento.
 

Vorresti approfondire?

Case StudyLumen Agency
Panini Tessuti